Visita guidata alla scoperta della millenaria storia enogastronomica, culturale e scientifica del Fungo Porcino di Borgotaro IGP: il primo fungo ad Indicazione Geografica Protetta in Italia.
Il Porcino – Boletus edulis – di Borgotaro vanta una storia lunga e gloriosa che ha dato origine ad una importante attività di raccolta e di commercializzazione. Il percorso espositivo, suddiviso tra la sede di Borgo Val di Taro (allestita in un antico palazzo nel centro storico del paese) e quella di Albareto, racconta il territorio, il bosco, il fungo porcino e le sue varietà: dagli habitat in cui cresce agli strumenti per la raccolta, dalle credenze popolari alle tecniche di conservazione e lavorazione, dalle imprese dedite alla trasformazione fino alla cultura nelle arti figurative, nella letteratura e nella gastronomia.
Al termine della visita guidata gli alunni (dal 2^ ciclo della Scuola Primaria alla Scuola Secondaria I Grado) divisi in squadre, potranno sfidarsi al QUIZZONE (gratuito e facoltativo, della durata di circa 30 minuti) che li farà giocare e divertire su tutto quello che hanno scoperto al museo!

