Come si fa il vino? – N.107
Dall’uva al vino. Partendo dalla pianta della vite si illustrano le principali tappe del processo di vinificazione. Avvalendosi dell’aiuto di [...]
Trova l’Attività più adatta alla tua classe, utilizzando i campi di ricerca qui sotto, con i pratici menù a tendina.
Senza nessuna selezione compaiono tutte le nostre attività educative.
Dall’uva al vino. Partendo dalla pianta della vite si illustrano le principali tappe del processo di vinificazione. Avvalendosi dell’aiuto di [...]
Un laboratorio alla scoperta dei tanti aspetti scientifici legati alla pasta e alla sua tecnologia di produzione: cosa sono i [...]
Cosa pensiamo quando guardiamo il piatto che abbiamo davanti? Solitamente solo se ci piace oppure no quello che vi è [...]
Esperienze per una prima lettura del paesaggio. Cosa intendiamo per paesaggio agrario? Quali elementi lo hanno maggiormente caratterizzato nei secoli [...]
Le stagioni e la vendemmia Le varie fasi del ciclo della vite vengono rappresentate e spiegate attraverso pannelli disegnati. Si [...]
Laboratorio di manualità e creatività Un modo divertente e creativo per entrare nel vivo del mondo della pasta. Dopo aver [...]
Viaggio botanico nel mondo dei frutti. Bacche, drupe, acheni, cinorrodi, falsi frutti…. tante sono le tipologie di frutti, ognuna caratterizzata [...]
Il laboratorio prende inizio, già durante la visita al museo, dall’attività “Archeologo provetto”: simulazione di uno scavo archeologico durante il [...]
L’argilla, il legno, il vetro e il sughero Dopo la visita al Museo, focalizzata soprattutto sulla storia dei contenitori, ci [...]
Esperienze per comprendere il ciclo vitale di una pianta. Un racconto e attività di simulazione interattive permetteranno ai bambini di [...]