Costruiamo il nostro fungo – n. 140 NOVITA’
Per imparare a studiare e conoscere la morfologia dei funghi non c'è attività migliore della realizzazione di un modellino con [...]
Trova l’Attività più adatta alla tua classe, utilizzando i campi di ricerca qui sotto, con i pratici menù a tendina.
Senza nessuna selezione compaiono tutte le nostre attività educative.
Per imparare a studiare e conoscere la morfologia dei funghi non c'è attività migliore della realizzazione di un modellino con [...]
Nonna Flora e Pino ci introducono nel bosco e ci raccontano le meraviglie del mondo dei funghi, ma ahimè, sono [...]
Dall’uva nella vigna alla bottiglia sulla tavola, il mondo del vino è ricco di termini specifici e di oggetti particolari [...]
Durante la visita al Museo del Vino si incontrano tanti reperti storici che aiutano a capire come producevano il vino [...]
Sapevi che i contadini, una volta, decidevano quando imbottigliare il vino in base alla luna? Già, perché la bella luna, [...]
Acqua da bere, acqua per lavarsi, acqua per cucinare… ma cosa ha a che fare il consumo di acqua con [...]
Attività dedicata alla storia dell’etichetta nel mondo del vino. Partendo dai differenti contenitori utilizzati dall’antichità ai giorni nostri per conservare [...]
In base alla disponibilità stagionale viene allestita una tavola espositiva con funghi (essiccati) e altri oggetti collezionati dal bosco per [...]
Le trasformazioni del paesaggio agrario Ogni epoca storica ha portato con sé trasformazioni del territorio, ma non occorre andare lontano [...]
La biodiversità agricola nel Parmense Come in un viaggio scopriremo le caratteristiche delle razze che in passato hanno contraddistinto la [...]