Dal piatto al paesaggio e ritorno – N.109
Cosa pensiamo quando guardiamo il piatto che abbiamo davanti? Solitamente solo se ci piace oppure no quello che vi è [...]
Trova l’Attività più adatta alla tua classe, utilizzando i campi di ricerca qui sotto, con i pratici menù a tendina.
Senza nessuna selezione compaiono tutte le nostre attività educative.
Cosa pensiamo quando guardiamo il piatto che abbiamo davanti? Solitamente solo se ci piace oppure no quello che vi è [...]
Esperienze per una prima lettura del paesaggio. Cosa intendiamo per paesaggio agrario? Quali elementi lo hanno maggiormente caratterizzato nei secoli [...]
Viaggio botanico nel mondo dei frutti. Bacche, drupe, acheni, cinorrodi, falsi frutti…. tante sono le tipologie di frutti, ognuna caratterizzata [...]
Esperienze per comprendere il ciclo vitale di una pianta. Un racconto e attività di simulazione interattive permetteranno ai bambini di [...]
Attività di esplorazione della biodiversità del suolo . Analizzando un campione di terra, verificheremo che nel suolo vivono organismi dalle [...]
Costruiamo il calendario degli ortaggi Pomodori d’estate, patate in autunno, finocchi in inverno… spesso dimentichiamo la naturale ciclicità propria dei [...]
Il lavoro di un collezionista è simile a quello di uno scienziato: entrambi osservano, raccolgono campioni, analizzano, confrontano, ricercano modelli [...]
A chi piacerebbe assaggiare un piatto di piselli conditi con pasta d’acciughe e miele? E Carlo Magno avrebbe apprezzato una [...]
La pubblicità, fin dalla sua “invenzione” (molto prima di quanto si creda!), ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione di [...]
Vi siete mai chiesti come si fanno gli spaghetti? O come si fa il salame? O la passata di pomodoro? [...]