Alle origini della cultura alimentare di Parma N. 211
Chi ha inventato il Parmigiano Reggiano? E i salumi che rendono Parma famosa nel mondo? Grazie a questa attività, gli [...]
Trova l’Attività più adatta alla tua classe, utilizzando i campi di ricerca qui sotto, con i pratici menù a tendina.
Senza nessuna selezione compaiono tutte le nostre attività educative.
Chi ha inventato il Parmigiano Reggiano? E i salumi che rendono Parma famosa nel mondo? Grazie a questa attività, gli [...]
Una conferenza spettacolo per andare alle basi della conservazione degli alimenti. La classe verrà accompagnata nel mondo dell’ultrapiccolo, alla scoperta [...]
I Musei del Cibo sono teatri ideali per parlare di cibo e alimentazione a tutto tondo, analizzandoli da diverse angolazioni. [...]
Le Nazione Unite stimano che nel 2050 sulla Terra ci saranno 2 miliardi di persone in più; saremo in grado [...]
Partendo dall’Antica Corte Pallavicina faremo una breve passeggiata sull’argine del grande fiume, alla scoperta dell’allevamento dei maiali neri allo stato [...]
Partendo dall’Antica Corte Pallavicina faremo un’insolita escursione guidata lungo l’argine del grande fiume, alla scoperta dell’allevamento dei maiali neri allo [...]
Esplorazioni animate alla scoperta del Museo e del territorio circostante Ruderi di antichi mulini, canali, campi coltivati, ma anche chicchi [...]
Dopo la visita al Museo del Salame e ai bastioni del Castello di Felino, i bambini dovranno aiutare Pier Maria [...]
Un’intera giornata all’Antica Corte Pallavicina per scoprire i segreti che custodisce! Si visita il Castello (unico in zona golenale!), il [...]
Siete tutti invitati, insegnanti e bambini / a ricercar tra antiche botti e tini / parole magiche e sempre attuali [...]