Al mercato! L’impronta idrica degli alimenti n.146 NOVITA’
Acqua da bere, acqua per lavarsi, acqua per cucinare… ma cosa ha a che fare il consumo di acqua con [...]
Acqua da bere, acqua per lavarsi, acqua per cucinare… ma cosa ha a che fare il consumo di acqua con [...]
Per imparare a studiare e conoscere la morfologia dei funghi non c'è attività migliore della realizzazione di un modellino con [...]
Per valutare la sostenibilità dei nostri consumi a tavola Tutti gli alimenti di cui ci nutriamo hanno, per loro produzione, [...]
Per comprendere l’importanza di consumare alimenti locali e di stagione. Di fronte a un bel piatto di pasta o a [...]
Esempi concreti e ragionamenti sull’impatto ambientale del cibo. Emerge in modo sempre più evidente come anche i comportamenti individuali influiscano [...]
Ricostruiamo la piramide alimentare della dieta mediterranea La base dello stile alimentare mediterraneo è costituita dai carboidrati: cosa sono e [...]
Costruiamo il calendario degli ortaggi Pomodori d’estate, patate in autunno, finocchi in inverno… spesso dimentichiamo la naturale ciclicità propria dei [...]
Attività di esplorazione della biodiversità del suolo . Analizzando un campione di terra, verificheremo che nel suolo vivono organismi dalle [...]
Esperienze per comprendere il ciclo vitale di una pianta. Un racconto e attività di simulazione interattive permetteranno ai bambini di [...]
Esperienze per una prima lettura del paesaggio. Cosa intendiamo per paesaggio agrario? Quali elementi lo hanno maggiormente caratterizzato nei secoli [...]